
Il Centro di Ricerche in Tanatologia Culturale Comparata si propone di investigare in prospettiva storico-antropologica i discorsi relativi al fenomeno
Thanatos nelle civiltà e culture sia antiche che contemporanee. L’analisi dei processi relazionali tra la città dei vivi e la città dei morti, è incentrata sull’osservazione e lo studio dei materiali relativi alle pratiche cultuali e rituali che ogni società elabora come risposte al decesso. Le diverse forme di rappresentazione e simbolizzazione del trapasso sono analizzate anche in connessione con altri aspetti culturali, quali la devozione verso defunti "speciali" e i rituali di passaggio dell'esistenza. In tale ambito, partendo dal lavoro sul campo si situano vari progetti di ricerca e di divulgazione scientifica, dall’antropologia applicata allo sviluppo sostenibile, a programmi ambientali, al recupero e alla valorizzazione della memoria, al turismo etico. Quindi: ricerca, didattica, formazione, divulgazione, gestione di progetti per la tutela del patrimonio tangibile funerario ma anche immateriale di tradizioni e pratiche correlate. Infine il Centro si costituisce come network interdisciplinare di cooperazione tra studiosi, e di dialogo interattivo con il pubblico sulla Tanatologia e temi annessi: una piattaforma multivocale - aperta a tutti i contributi teorici e pratici - di produzione di valore culturale. Il motto è: pluralizzare e disseminare la ricerca!
by Anna Tozzi Di Marco CV ACQUISTA 16.50 € 12 € spedizione gratuita in Italia