Mostre fotografiche
MOSTRE FOTOGRAFICHE - FESTIVAL ETNOGRAFICI
2014
Napoli, 1 giugno ore 10.30
Inaugurazione mostra EGITTO INEDITO
Partecipa la poetessa egiziana Manal Serry.
presso Associazione culturale Agorà
Via Carbonara 31
Entrata libera.
https://www.facebook.com/events/678028048950576/?ref_newsfeed_story_type=regular
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2013
Torino, Bagni Pubblici di Via Agliè, 27maggio-4 giugno
"Egitto inedito: la città dei morti del Cairo, vita quotidiana”
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Velletri, 9-15 marzo '13
Sala delle Lapidi, Palazzo Comunale
in collaborazione con il Museo delle Religioni " Raffaele Pettazoni"
Mostra etnofotografica
"Egitto Inedito: Al Qarafa. Incroci di Sguardi"
Sabato 9 marzo ore 9.40-13
Sala del Consiglio Comunale (P.za Cesare Ottaviano Augusto 1)
I Giornata interdisciplinare di studi
"Al Qarafa. La Città dei Morti del Cairo"
Riflessioni sul rapporto tra l'Uomo e la Morte
Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”
PARTECIPANO:
Gilberto Mazzoleni (Docente di Storia delle Religioni, Sapienza Università di Roma)
" Morti, Antenati, Dèi. Riflessioni sul Rapporto tra l’ Uomo e la Morte"
Leila Karami (ricercatrice Sapienza Università di Roma)
"Visione dell'aldilà e riti funebri nell'Islam"
Anna Tozzi di Marco (antropologa, Society of Arabian Studies)
"Al Qarafa, la Città dei Morti del Cairo"
Interverranno:
Fausto Servadio, Sindaco di Velletri
Maria Paola De Marchis, Presidente Calliope Associazione Culturale
Manal Serry, Circolo Internazionale per il Dialogo Interculturale e Linguistico
Coordina:
Igor Baglioni, Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Firenze, 2-23 febbraio '13
Galleria DEA, Borgo Pinti 42r
Prima assoluta, reportage etnofotografico del Collettivo audio-visuale Al Qarafa
Egitto inedito: Al Qarafa, la città dei morti del Cairo
Ingresso libero
Rassegna stampa
http://www.stamptoscana.it/articolo/cultura/mostre-al-qarafa-dove-batte-il-cuore-antico-del-cairo
http://www.deapress.com/eventi-alla-galleria-dea/15085-galleria-dea-foto-etnografiche-.html
http://www.deapress.com/cultura/letteratura/14477-egitto-inedito.html
http://deapress.com/culture/letteratura/15177-la-festa-del-sacrificio-aid-el-adha.html
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2012
http://www.intimatelensfestival.com/


Nell'ambito del festival internazionale Intima Lente - Festival di Etnografia Visuale, tenutosi a Caserta dal 6 al 9 dicembre 2012, nella sezione "Racconti Fotografici" il gruppo di lavoro, coordinato da Anna Tozzi Di Marco, Al Qarafa, ha presentato un lavoro sulla città dei morti del Cairo.
Le chiare tracce etnografiche di questa foto-narrazione sono state apprezzate dagli etnografi e dagli antropologi che hanno visitato le sale del Chiostro di sant'Agostino. Particolare interesse hanno suscitato le foto connesse alle forme di trance presente nella comunità che i nostri amici hanno indagato! Il mio invito personale è quello di continuare in questa interessante ricerca e nel condividere le prossime esperienze del Collettivo, con noi nelle prossime edizioni del festival. Gli organizzatori del Festival ritengono e vogliono proseguire su proposte legate alle immagini con un tema narrativo, dove l'immagine ha bisogno di essere contestualizzata in un racconto che non necessita delle parole come medio.