Egittologia e Civiltà Copta
SEMINARI - CONFERENZE - CORSI
Egittologia 2014
Iscriviti alla pagina Facebook
https://www.facebook.com/EgittologiaECiviltaCopta
Corsi, seminari, laboratori per bambini e ragazzi
* I corso base Egitto antico *
a cura di esperti egittologi professionisti
Periodo: novembre/dicembre, martedì, ore 18.00-19.30. Inizio 11 novembre.
Costo 30 € a persona. Preiscrizione quota 10€, entro il 18 ottobre (il corso si attiva con un minimo di 6 iscritti)
Nascita dello Stato egizio e costruzione della Prima Piramide (11 nov. Prof.ssa Ilaria Incordino)
Divinità egizie e cosmogonia (18 nov. Dott.ssa Ilaria Davino)
Miti egizi (25 nov. Prof. Riccardo Manzini)
Mummificazione e culto dei morti (2 dic. Prof.ssa Stefania Sofra)
Ala fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
*****************************************************************************************
Conferenza REGINE DELL'ANTICO EGITTO
di Riccardo Manzini (Professional Member of International Association of Egyptologists)
Roma, venerdì 9 maggio ore 19.30
Centro Congressi Frentani
Via dei Frentani, 3
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lucca, 3 aprile ore 16.30 Massa, 4 aprile ore 17,00
Teatro Guglielmi
Presentazione del volume
a cura del Gruppo Archeologico Apuo-Versiliese
Egitto inedito
di Anna Tozzi Di Marco
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Massa, Gruppo Archeologico Apuo-Versiliese Livorno, Gruppo archeologico Livornese
L'egittologa Ilaria Incordino presenterà il libro
La nascita della prima piramide.
III Dinastia egiziana (2600-2575 a.C.)
-------------------------------------------------------------------------------------------
2013
Conferenza di Salima Ikram "Antico Egitto"
Roma, 3 ottobre ore 18
Borgo Santo Spirito 78
In collaborazione con l'Ufficio culturale dell'Ambasciata d'Egitto
Conferenze egittologiche
- 13 febbraio ore 17.30 Conferenza di Riccardo Manzini "Piramidi: origini ed evoluzioni"
- 14 marzo ore 17.30 Conferenza di Ilaria Davino "Donne regali nell'Antico Egitto: da spose divine a divine adoratrici"
- 18 aprile ore 17.30 Conferenza di Massimiliano Nuzzolo "I templi solari: ideologia e architettura"
https://www.facebook.com/EgittologiaECiviltaCopta?sk=wall&filter=2¬if_t=wall
Corso di I livello "La civiltà egizia dagli albori all'età tolemaica"
(Maggio/giugno, prima lezione 30 aprile)
9 lezioni frontali + vista guidata al patrimonio egittologico presente a Roma
Docenti: Fulvio De Salvia, Giuseppina Capriotti, Massimiliano Franci, Aurita Di Maria, Riccardo Manzini, Massimiliano Nuzzolo.
A breve saranno comunicati i dettagli delle varie attività.
2012
- In collaborazione con l'Associazione culturale Occhio dell'Arte
- In cooperazione con l'Ufficio Culturale dell'Ambasciata d'Egitto, Roma
Seminario Egitto magico-esoterico dall'antichità alla società contemporanea
a cura di Anna Tozzi Di Marco.
Il seminario ha carattere prettamente scientifico e didattico ed è volto allo studio delle pratiche della tradizione magica e esoterica dell'Egitto attraverso un excursus storico-antropologico che parte dalla civiltà faraonica e arriva fino alla contemporaneità, coinvolgendo la mistica islamica. Gli incontri tenuti da professori universitari, studiosi e ricercatori, sono rivolti principalmente agli studenti di egittologia, civiltà orientali, arabistica e islamistica, storia delle religioni, antropologia del Medio Oriente, ma anche agli appassionati della civiltà egiziana antica e moderna che vogliono approfondirne la conoscenza su basi scientifiche.
Relatori:
Dott.ssa Paola Boffula "I papiri magici dal VII secolo a.C., in particolare quello di Artemisia".
Prof. Fulvio De Salvia " Il significato e l’uso della conchiglia marina nella magia popolare faraonica e del periodo tolemaico-romano"
Prof.ssa Giuseppina Capriotti "Le influenze e gli aspetti della magia egizia nel mondo romano: il caso delle lampade magiche"
Dott.ssa Azzurra Sarnataro "Aspetti esoterici delle confraternite mistiche islamiche, e in particolare lo zikr di Zayn Abd Ed-din"
Dott.ssa Anna Tozzi Di Marco "Sincretismi magici nella cultura popolare egiziana contemporanea"
Conferenze
L'Anno Egittologico 2012
Prof. Giacomo Cavillier "Nel regno di Osiride: il culto dei defunti nell'Antico Egitto"
Dott. Riccardo Manzini "Complessi Piramidali"
Prof. Maurizio Agrò "L'Antico Egitto e la musica"
Dott.ssa Ilaria Incordino "Monumenti regali della III Dinastia"
- In Cooperazione con Il Giardino Culturale di Annie, Roma
Evento culturale "Egitto mon amour: sguardi multipli sul paese e sul suo popolo".
Partecipano:
Rosetta Messori con le sue fotografie tratte dal libro "Visioni Mediterranee"
Anna Tozzi Di Marco con una mostra etnografica di "Oggetti di uso quotidiano e magico-religioso"
Conferenza "Poesie dall'Antico Egitto" di Giacomo Cavillier.